Arancini di riso prosciutto e mozzarella, una vagonata mi basta

cozze gratinate al forno pugliesi
cozze gratinate al forno pugliesi (con due scorciatoie risparmia tempo)
9 Aprile 2018
Fiori di zucchina fritti, il segreto della croccantezza è nella pastella
30 Maggio 2024
cozze gratinate al forno pugliesi
cozze gratinate al forno pugliesi (con due scorciatoie risparmia tempo)
9 Aprile 2018
Fiori di zucchina fritti, il segreto della croccantezza è nella pastella
30 Maggio 2024

Ogni tanto mi piace fare uno strappo alla normalità e mi organizzo un pranzo gudurioso che non guarda in faccia nè bilancia nè equilibrio nutrizionale: vale a dire una vagonata di arancini di riso prosciutto e mozzarella, e nient’altro.

Al limite mi sbizzarrisco con la farcitura, provando anche a farli solo con o senza formaggio filante o mozzarella, un po’ di tonno e qualche cappero. Ma devo alzarmi da tavola dicendo ” ecco, ora sono diventanta io un’arancino” 🙂

Ingredienti per circa 10 arancini di riso prosciutto e mozzarella:

300 gr di riso carnaroli

80 gr di formaggio grattugiato

1 uovo,

500 ml di brodo vegetale,

pangrattato,

curcuma,

olio EVO,

sale e pepe,

olio di semi di arachide per friggere.

Per il ripieno: mortadella, formaggio filante o mozzarella

Preparazione degli arancini di riso prosciutto e mozzarella:

Mettere in una padella un paio di cucchiai di olio EVO, versare il riso crudo e tostarlo mescolando per circa un minuto. Aggiungere il brodo vegetale caldo fino a coprire il riso reintegrandolo ogni volta che viene assorbito, e continuare a mescolare per 20 minuti. A piacere si può aggiungere durante la cottura un cucchiaino di curcuma che oltre a dare un colore giallo al riso, dona anche un buon sapore. Una volta cotto trasferire il riso in una ciotola e lasciarlo raffreddare. Aggiungere poi l’uovo, il formaggio grattugiato, regolare di sale e pepe e amalgamare per ottenere un composto omogeneo. Preparare gli ingredienti per il ripieno tagliando il formaggio filante o la mozzarella a dadini e a listarelle una fetta di mortadella.

Preparare gli arancini mettendo nel palmo di una mano inumidita un pugno di riso sagomandolo a conca. Mettere al centro un pò di mortadella e di mozzarella o formaggio filante e con la mano libera prendere un altro piccolo pugno di riso e racchiudere il ripieno sagomando l’arancino nella forma ovale o tonda, compattando bene. Passare gli arancini nel pangrattato e metterli in frigo a riposare per circa 1 ora.  Friggere gli arancini in abbondante olio di semi di arachide caldo e servire tiepidi.

 

 

Continua nella sezione sfizierie

Scopri le ricette della tradizione salentina

Leggi il nostro blog

 

Salento Terra da Gustare
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.